Come accendere una lampadina? Quanti modi ci sono per accendere una lampadina? La prima risposta che verrà sicuramente in mente è trovare un interruttore e premerlo.
Ma cosa si nasconde dietro un gesto così semplice? C'avete mai pensato? Infatti se ci pensate bene, come se aveste una lente di ingrandimento e con una vista agli infrarossi, la prima cosa che fate è cercare un interruttore: lo fate al buio, dentro o fuori la stanza che volete accendere (che in italiano potrebbe voler dire tutt'altro!!!)? Una volta capito dove si trova l'interruttore, usando il senso del tatto, vi siete mai accorti che al 99% sapete già se dovete premerlo verso il basso o verso l'alto? (Parlo dei classici interruttori a "bilancere" e non a pulsante ovviamente). Ma lo sapete veramente? Oppure quando lo premete dalla parte sbagliata, il cervello umano elebora così velocemente l'informazione che ci sembra come se sapessimo sempre dove premerlo? Vi siete mai posti tutte queste domande?
Bene, ora vi sorprenderò dandovi un'alternativa alla risposta alla domanda "come accendere una lampadina?": avvicinandovi ad una fotocellula, ovviamente se presente, altrimenti vi consiglio di camminare piano al buio e di reggervi ai passamano se state salendo o scendendo le scale.