domenica 28 aprile 2019

Suggerimenti di alta gastronomia per panini e piadine (Parte 1)

Ciao a tutti,
recentemente io e colleghi abbiamo trovato una ottima salumeria a Mola di Bari dove poter pranzare durante i giorni feriali: ottima considerando non solo la qualità dei prodotti che offre, ma anche il prezzo.

Quindi immaginate di dover mangiare quasi tutti i giorni panini (o piadine, o fette di pane o altro che possa essere riempito) e immaginate che ad un certo punto siete stanchi del classico (anche se ottimo) panino con prosciutto crudo e mozzarella.

Parentesi: sul "classico" si potrebbe fare un post a parte considerando la molteplice tipologia di prosciutti crudi e di mozzarelle disponibili in Italia.

In questo piccolo articolo quindi vi elencherò gli ingredienti scelti per due panini (presi in due giorni differenti) che ho trovato veramente ottimi.

Ingredienti per panino n°1:
  • panino tipo rosetta
  • pancetta di maiale di nero di faeto (tagliata a fettine sottilissime)
  • formaggio primo sale (o giuncata)
  • zucchine arrosto
  • filo di olio e un po' di pepe
Ingredienti per panino n°2:
  • panino tipo schiacciatina
  • pancetta artigianale del Pollino (tagliata a fettine sottilissime)
  • pecorino al pepe della Sicilia
  • zucchine arrosto
  • filo di olio e un po' di pepe
Provate questa combinazione di sapori e fatemi sapere: commentate pure qui in basso.


Seguiranno altre combinazioni nei prossimi giorni. Buon appetito.

Nessun commento:

Posta un commento