giovedì 6 settembre 2012

Prurito dopo la doccia

Premessa: questo stesso post lo avevo pubblicato sull'altro mio blog che si appoggiava su Splinder. Da quando Splinder ha chiuso, ovviamente questo post (forse tra i più interessanti e utili tra quelli da me scritti) non è stato più visibile e viste le centinaia di persone che hanno commentato, ho deciso di aprire un sito (http://www.pruritodoccia.altervista.org/index.html) il cui intento era quello di organizzare tutti i commenti del blog separando i sintomi dai rimedi (siano essi naturali che di natura farmaceutica diciamo).

Perchè dopo diverso tempo ho deciso di riprendere l'argomento e pubblicarlo anche in questo nuovo blog? Semplicemente perchè ho notato che il numero di visitatori del sito è aumentato in questo periodo, ed è per me facile intuirlo perchè proprio in questo periodo si scatena maggiormente questo prurito infame; quindi presumo che sempre più gente raggiunga il mio sito cercando su google argomenti legati al prurito dopo la doccia.

Nel sito ripropongo nella pagina iniziale il mio primo post (aggiornato in base anche a quelle che sono state le testimonianze), e ora lo ripropongo qui:

Di cosa parliamo...

        i sintomi
        le cause (ipotesi)
        i rimedi

    Il primissimo mio post sul mio blog (che tratta diversi argomenti) a cui facevo riferimento era:

    Allora... da qualche anno, dopo la doccia (poco prima dell'estate o in autunnno) mi viene un forte prurito agli arti e sul busto. Ovviamente ho cercato informazioni/soluzioni/patologie simili in rete e ho scoperto che:

    Allora... da qualche anno, dopo la doccia (poco prima dell'estate o in autunnno) mi viene un forte prurito agli arti e sul busto. Ovviamente ho cercato informazioni/soluzioni/patologie simili in rete e ho scoperto che:
  •         non sono l'unico a soffrirne;
  •         come una allergia, può nascere in seguito
    Fattori scatenanti possono ricondursi a:
  •         stress
  •         sostanze disciolte nell'acqua
  •         sistema vasco-circolatorio (diff.temperatura doccia-ambiente)
  •         umidità
  •         abbronzatura
  •         saponi
  •         gravidanza
  •         cirrosi epatica
  •         altre
    I rimedi:
  •         doccia fredda negli ultimi 2 minuti sugli arti
  •         cospargersi di crema idratante prima e dopo doccia
  •         prendere antistaminico prima della doccia
  •         fare bagno e sale
  •         usare sapone a scaglie
  •         usare olio (tipo Johnson) dopo doccia
  •         non grattarsi
  •         vestirsi subito o ricoprirsi stile mummia
  •         mettersi al caldo (sole diretto tipo lucertola)
    Quello che penso io (in base alla mia esperienza):
  •         sicuramente l'umidità la fa da padrona
  •         stress che abbassa le difese immunitarie
  •         sostanze disciolte nell'acqua
  •         crema idratante aiuta al 20%
  •         vestirsi subito aiuta al 50%
  •         doccia fredda aiuta 10%
  •         al 20% ti devi grattare... è come una tassa!! :(
    Avete esperienze del genere in famiglia o tra amici?
    Dite la vostra.

2 commenti:

  1. Ciao purtroppo ho lo stesso problema e nessuno di questi rimedi funziona ho 40 anni e pensavo che svanisse questo problema invece quest'anno si è manifestato in maniera persistente. Purtroppo quando mi prende mi devo rilassare e mi massaggio senza grattare e dopo circa 15 minuti mi passa. Io spero sempre in una soluzione che non c'è!

    RispondiElimina
  2. Purtroppo conosco bene il problema. Hai letto i commenti sul sito... http://www.pruritodoccia.altervista.org/index.html ...purtroppo cambiando blog (vedi premessa) diversi commenti si sono persi.

    Invito coloro i quali leggono questo post su questo tema a lasciare un proprio contributo o testimonianza in modo da permettermi di aggiornare il sito. Grazie per la collaborazione.

    RispondiElimina